Buonasera a tutti!
Devo dire la verità, quando, inevitabilmente, avanza un pò di pasta, carne o quant’altro dal pranzo o dalla cena non ho nessun problema a mangiarlo al pasto successivo, anzi! Secondo me ci sono un sacco di piatti che sono molto più buoni se mangiati il giorno dopo, ad esempio tutte le torte salate o lo spezzatino oppure i dolci! L’unica cosa che proprio non riesco a mangiare è il riso e credo sia una cosa abbastanza comune… Oggi però ho provato un ottimo modo per riciclare il risotto avanzato con buonissimi risultati! Le dosi sono variabili, a seconda della quantità di riso che avete. Il procedimento è comunque semplicissimo.
Prendiamo il nostro risotto e formiamo delle palline oppure cerchiamo di dargli la classica forma degli arancini come ho provato a fare io. Al centro della “polpetta” di riso inseriamo qualche cubetto di mozzarella che poi in cottura si scioglierà diventando filante. Prendiamo quindi i nostri arancini e li passiamo prima nella farina, poi nell’uovo sbattuto (salato e pepato) e quindi nel pangrattato. Friggiamo per qualche minuto in olio profondo e serviamo caldi! Una bontà! 😉
e se uno vuole farli ma non ha riso avanzato?
In questo caso basta far lessare 500 gr di riso in acqua salata. Non molta però in modo che alla fine il riso l’assorba quasi completamente e resti morbido. Una volta che il riso è cotto vi si aggiunge una bustina di zafferano disciolto in pochissima acqua, 3 tuorli d’uovo, 30 gr di burro e 100 di Parmiggiano. Si mescola bene il tutto e si fa raffreddare prima di formare gli arancini. Volendo si può seguire la preparazione più classica e riempirli poi con del ragù, dei piselli e della mozzarella. A voi la scelta! 😉