Non c’è miglior salsa della fame.
Buonasera a tutti e bentornati nel mio blog.
Oggi ho preparato un sugo niente male, una ricetta siciliana ma con pasta napoletana, gli ziti.
Per 2 persone vi occorrono:
- ziti napoletani
- una melanzana
- una decina di pomodorini ciliegini
- olio extra vergine d’oliva
- uno spicchio d’aglio
- un cucchiaio di ricotta fresca
- vino bianco
- sale e pepe
- qualche foglia di basilico
Per prima cosa ho lavato e tagliato a cubetti la melanzana e l’ho fatta riposare in uno scolapasta con del sale grosso in modo che perdesse la sua acqua amara. Ho quindi scaldato un pò d’olio con uno spicchio d’aglio intero e ho poi aggiunto la melanzana. Quando questa era quasi pronta ho unito i pomodorini tagliati a metà e ho sfumato con del vino bianco. Ho tolto l’aglio, salato e pepato. Da ultimo ho aggiunto un cucchiaio di ricotta e qualche fogliolina di basilico fresco per dare profumo. Gli ziti napoletani sono pronti in un quarto d’ora circa e se preferite potete sostituirli con delle casarecce siciliane. Una pasta al bacio, provare per credere! 😉
Martina
è da un po’ che questa ricetta mi incuriosisce… adesso che l’hai proposta tu, va provata!!!
E’ buonissima Eli! Sarà che io adoro le melanzane ma è una delle mie paste preferite! 😉